POS – PIANO OPERATIVO PER LA SICUREZZA – PROMOZIONE ESTATE 2016 EURO 110 – CHIAVETTA USB IN OMAGGIO
REDIGE IL TUO PIANO OPERATIVO PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI
CHIAMA ING. BUFFA AL CELL. 347-3345409
Il Piano operativo di sicurezza (in sigla POS) costituisce assolvimento all’obbligo posto in capo ai datori di lavoro delle imprese affidatarie e delle imprese esecutrici dall’art. 96, comma 1, lettera g) del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Il POS deve essere conforme a quanto disposto dall’art. 89, comma 1, lettera h) del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Esso contiene la valutazione dei rischi, ai sensi dell’art. 17, comma 1, lettera a) del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. relativamente ai lavori eseguiti direttamente da questa impresa e propone le scelte autonome di carattere organizzativo ed esecutivo, in osservanza delle norme in materia di prevenzione infortuni e di tutela della salute dei lavoratori.
Il POS è da ritenersi come complementare di dettaglio al Piano di sicurezza e coordinamento (in sigla PSC), qualora predisposto dalla committenza, in quanto complementare a quest’ultimo.
Il Piano Operativo di Sicurezza deve essere sviluppato e redatto in modo dettagliato al fine di consentire un’immediata lettura e comprensione da parte di tutti gli operatori del Cantiere. Tutte le informazioni risultano chiare e sintetiche e, per ogni fase di lavoro, è possibile dedurre tutti i rischi con le relative valutazioni, le misure di prevenzione ed i relativi dispositivi di protezione individuali e/o collettivi da utilizzare.
Il piano contiene l’individuazione, l’analisi e la valutazione dei rischi e le conseguenti procedure, gli apprestamenti e le attrezzature atti a garantire, per tutta la durata dei lavori, il rispetto delle norme per la prevenzione degli infortuni e la tutela della salute dei lavoratori